Shift S.p.A.
POLITICA PER LA QUALITA’ E PER L’AMBIENTE
La Direzione della SHIFT SPA si impegna, ad introdurre e applicare un sistema di gestione integrato conforme alle seguenti norme/standard:
- UNI EN ISO 9001:2015
- UNI EN ISO 14001:2015
- UNI EN ISO 45001:2018
- Ridurre l’impatto dell’Impresa nei confronti dell’ambiente.
- Rispettare la normativa ambientale e quella relativa alla salute e sicurezza sul lavoro.
- Prevenire il verificarsi di incidenti sul lavoro che producano danni all’ambiente e ai lavoratori.
- Garantire la continuità del business.
- Mantenere e accrescere il livello di soddisfazione dei clienti e delle parti interessate.
- Soddisfare i requisiti dei clienti e delle parti interessate.
- Assicurare un approccio orientato alla prevenzione delle problematiche e dei rischi che potrebbero mettere in dubbio la conformità dei servizi e delle attività erogate.
- Cogliere le opportunità offerte dal contesto organizzativo.
- Proteggere il patrimonio di informazioni del cliente e delle parti interessati.
- verificare costantemente i metodi di lavoro e le procedure operative per prevenire le non conformità;
- informare costantemente il personale aziendale sui rischi derivati dallo svolgimento del servizio previsto contrattualmente;
- formare e addestrare il personale aziendale con specifico riferimento alla mansione svolta;
- garantire la consultazione dei lavoratori, anche attraverso il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, in merito agli aspetti della sicurezza e salute sul lavoro;
- perseguire la riduzione degli impatti ambientali prodotti dall’Impresa;
- prevenire il verificarsi di situazioni dalle quali possano derivare danni per i lavoratori;
- individuare e perseguire obiettivi di innovazione e miglioramento continuo delle prestazioni ambientali;
- promuovere la condivisione degli obiettivi aziendali, favorendo la consapevolezza del ruolo di ciascuno all’interno dell’azienda;
- elaborare e mettere a punto piani contenenti le misure e le procedure atte a prevenire situazioni incidentali o di emergenza e a contenerne gli effetti;
- mantenere un dialogo aperto con le parti interessate portandole a mettere in atto comportamenti coerenti con questa politica ambientale e per la sicurezza sul lavoro;

